Una serata magica, un'emozione collettiva

La Dama Vivente 2024 ha saputo regalare ancora una volta un’esperienza intensa, coinvolgente, carica di emozione e bellezza. Il corteo storico ha attraversato le vie della città in un lungo abbraccio con la comunità, tra applausi, volti meravigliati e suggestioni senza tempo.

In Piazza Cima, lo spettacolo ha poi preso vita in tutta la sua potenza evocativa, accendendo la notte con luci, suoni e narrazioni, in un viaggio epico da Venezia fino ai confini misteriosi dell’Asia, insieme al famoso esploratore Marco Polo.

Un grazie di cuore a tutti gli spettatori che hanno partecipato con passione, alle autorità locali, al Comune di Conegliano, al Sindaco Fabio Chies, agli Sponsor e a tutte le realtà che hanno creduto nel progetto.

Un ringraziamento speciale va ad Alessandro Martello, regista dell’edizione, capace di orchestrare immagini e performance con sensibilità e visione; agli artisti, ai Tamburi e Sbandieratori, ai figuranti e volontari che, con eleganza e dedizione, hanno reso possibile ogni dettaglio.

Conegliano ha dimostrato ancora una volta quanto sia viva la sua storia, e quanto forti siano le radici che ci uniscono.

Dama Vivente 37a Edizione

Il Drago e il Leone

Nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, la Dama Castellana di Conegliano celebra l’indimenticabile viaggiatore veneziano e i suoi racconti, primo esempio di etnografia del viaggio.

“Il Drago e il Leone” è il titolo dell’edizione 2024: i due simboli, il drago della tradizione orientale e il leone marciano insegna di Venezia, scandiranno un viaggio che da occidente porterà il pubblico a scoprire un Oriente misterioso e mistico in cui suoni, colori, culture e usanze si fondono in un caleidoscopio di colori ed emozioni.

Quando

Lo spettacolo “Il Drago e il Leone” si è svolto
sabato 8 Giugno 2024

Quartiere Vincitore

Le chiavi della Città, nel 2024, sono state vinte dal Quartiere di Borgo Vecchio, in finale contro Costa Alta.

Figuranti partecipanti

L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di
oltre 200 figuranti

Gli artisti de Il Drago e il Leone

L’edizione 2024 della Dama Vivente ha accolto compagnie artistiche e gruppi storici provenienti da tutta Italia. Tanti talenti straordinari che hanno arricchito lo spettacolo della Dama Vivente, sotto l’esperta regia di Alessandro Martello.
  • Compagnia Colonna” da Firenze
    Pole Dance e arti acrobatiche in genere.
  • Voci dal Medioevo di Trambaque” di Padova
    Gruppo di rievocazione storica.
  • Arteare” da Piacenza
    Animazioni, trampolieri e arti acrobatiche in genere.
  • Ginnastica Annia” di Padova
    Associazione di ginnastica ritmica.
  • Cavallo & Company” di Treviso
    Spettacoli e diffusione della cultura equestre.

Album fotografico

Riviviamo insieme le emozioni della Dama Vivente 2024, celebrando tutti coloro che hanno reso indimenticabile questa edizione e dato vita a uno spettacolo unico.