I coraggiosi coneglianesi respingono l’assalto dei trevigiani e conducono i vinti alle prigioni del Castello di Conegliano. Come atto di sfregio, i trevigiani sono costretti a trainare un carro su cui siedono i vincitori, risalendo la ripida Calle degli Asini fino al Castello. Con una narrazione intensa e suggestiva, riporteremo alla luce le radici storiche e culturali di Conegliano. Un viaggio affascinante nel cuore del Rinascimento, dove storia e leggenda si intrecciano fino a culminare con le mosse sceniche della tradizionale partita a dama vivente.
Novità 2025
Da quest’anno i biglietti per lo spettacolo della Dama Vivente sono acquistabili esclusivamente online tramite la biglietteria autorizzata Evients. Una modalità semplice e sicura, per garantirti il tuo posto in prima fila!
La Dama Castellana è una associazione di carattere storico-culturale di Conegliano, che affonda le proprie radici nel Rinascimento Italiano, rievocando ogni anno un’antica battaglia svoltasi tra i coneglianesi ed i trevigiani nel 1231. Vittoriosi i coneglianesi, furono portati a spalle dagli avversari, lungo una ripida stradina, Calle Scoto de Scoti o Calle degli Asini, sulla collina ove sorgeva e sorge ancora il castello della città di Conegliano.
La Dama Vivente rievoca una sanguinosa contesa tra feudi e feudatari, quando nel 1231 i coneglianesi riuscirono a mettere in ginocchio gli invincibili trevigiani. Forti della vittoria, i coneglianesi si fecero trasportare sul dorso dai perdenti, come se fossero degli asini, fino al castello. Circa due secoli più tardi quella gloriosa vittoria venne ricordata con la grande festa della Dama Vivente, che anche oggi si conclude con una partita a dama che si svolge in Piazza Cima, su un pavimento fatto a scacchi, ma con figuranti viventi.
Entra anche tu nella grande rievocazione storica, è una grande opportunità anche per te!
La selezione dei figuranti è un’occasione unica: potrai vivere lo spettacolo da protagonista, avere un ruolo indispensabile e sfilare con abiti pregiati dall’antica foggia.
Essere figurante ti permette di far parte dello spettacolo, indossare magnifici abiti d’epoca ed interpretare quei personaggi che sono utili al racconto ed allo spettacolo della Dama Vivente. Tutti possono presentarsi ai casting! Infatti, ogni anno, sono circa 200 i personaggi da ricoprire, tra protagonisti e figuranti di supporto.
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Vuoi avere notizie sui nostri spettacoli o sulle nostre tante attività? Vuoi conoscere come partecipare al casting? Lasciaci il tuoi contatti e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Premio Civilitas
Gli obiettivi Il Premio Civilitas – Civiltà nella Comunità vuole portare alla luce quel sommerso di umanità ed altruismo che ancora permea il territorio locale, ma che di rado viene portato alla luce.
Premio Civilitas 2019 Premio Nazionale a Nicolò Govoni assieme all’Organizzazione “STILL I RISE” che opera a favore della dignità umana e per rialzare i più deboli. Premio Paesaggio Ambiente e Architettura al territorio di Arquà Petrarca, cittadina dei Colli Euganei in Provincia di Padova. In occasione della 25^ edizione verrà inoltre consegnato il riconoscimento speciale Civilitas Top 25 a Vanni Oddera per le iniziative promosse in tante città italiane a favore della mototerapia.