Associazione Dama Castellana
La Dama Castellana è una associazione di carattere storico-culturale di Conegliano, che affonda le proprie radici nel Rinascimento Italiano, rievocando ogni anno un’antica battaglia svoltasi tra i coneglianesi ed i trevigiani nel 1231. Vittoriosi i coneglianesi, furono portati a spalle dagli avversari, lungo una ripida stradina, Calle Scoto de Scoti o Calle degli Asini, sulla collina ove sorgeva e sorge ancora il castello della città di Conegliano.
Costruita sull’impegno di circa 200 volontari, l’Associazione propone durante tutto l’anno numerosi eventi culturali ed enogastronomici, quali la Festa dell’uva, il concorso enologico EnoConegliano, il Premio Civilitas e la Dama Vivente.
Partecipa ad eventi nel territorio e all’estero con il Gruppo Tamburi & Sbandieratori e gli appassionati del Circolo Damistico.

La Dama Vivente
La Dama Vivente rievoca i tempi bui e le sanguinose contese tra feudi e feudatari. Nella prima metà del 1200 i coneglianesi riuscirono a mettere in ginocchio gli invincibili trevigiani. Forti della sconfitta i coneglianesi si fecero trasportare dai perdenti fino al castello. Circa due secoli più tardi quella gloriosa sconfitta venne ricordata con la grande festa della Dama Vivente, organizzando giochi e competizioni. Una tradizione mantenuta nei secoli e ancora oggi vissuta con fervore e passione, ma ovviamente, ingentilita ed impreziosita dai meravigliosi abiti dell’epoca e dall’atmosfera quattrocentesca che riesce a portarvi indietro di quasi sei secoli.

Premio Civilitas
L’iniziativa, sostenuta dal comune di Conegliano, con il patrocinio, inoltre, della Provincia di Treviso, intende evidenziare il lavoro di testimoni significativi che, agendo spesso nell’anonimato, impersonano valori forti quali la comunità vivibile, la tolleranza, la solidarietà, la comunione tra diverse appartenenze, l’umanità del vivere.
EnoConegliano
Nell’ambito della Festa dell’Uva, organizzata dall’Associazione Dama Castellana, EnoConegliano è il Concorso Enologico Regionale che riunisce i migliori produttori vitivinicoli del Veneto.
Festa dell’Uva
Nell’autunno Coneglianese arriva il tradizionale appuntamento con la Festa dell’Uva!
Comunicato Stampa – FESTA DELL’UVA
FESTA DELL’UVA: LA DAMA CASTELLANA PORTA LA TRADIZIONE VENETA IN CITTA’ Dopo il grande successo della Dama Vivente, l’Associazione Dama Castellana...
Festa dell’uva e le sue iniziative
Sono i giorni più belli dell’anno. Vendemmiare sfogliare, torchiare non sono neanche lavori; caldo non fa più, freddo non ancora; c’è qualche nuvola...
Risultati 21° EnoConegliano – 2019
Venerdì 19 luglio 2019 si è concluso “Enoconegliano 21° Concorso Enologico Regionale - Selezione dei Vini Veneti” abilitato dal Ministero delle...
EnoConegliano 2019
Il 18 e 19 Luglio si terrà il Concorso Enologico Regionale "EnoConegliano - Selezione dei Vini Veneti". I migliori vini verranno selezionati da...
Appuntamenti Tamburi & Sbandieratori – Estate 2019
Ormai è passato un mese dallo spettacolo della Dama Vivente, ma il gruppo Tamburi & Sbandieratori ha appena cominciato la stagione! Allenamenti...
8 metri sopra al cielo
Una giornata intensa di adrenalina, divertimento, tanti sorrisi e grande solidarietà con il campione mondiale Vanni Oddera. Sabato 25 maggio vi...
Cena Solidale
L'Associazione Dama Castellana e i Capitani di Quartiere organizzano una cena presso il Capannone Festeggiamenti di Parè, per la raccolta di fondi...