Dama Vivente 2023 – 36a Edizione
“Sulla Luna“10 GIUGNO 2023 – ORE 21.00 Conegliano Ariosto agli inizi del 1500 compone l’Orlando…
La tenzone venne riproposta nel 1960 in forma spettacolare attraverso una partita di dama vivente, ove coneglianesi e trevigiani erano impersonati dai due quartieri di Conegliano Porta Dante e Porta Monticano.
In seguito ad una pausa, l’Associazione Dama Castellana venne ricostituita nel 1984, dando questa volta non più una impostazione Medievalistica, bensì Rinascimentale, sulla scia di una ripresa dei festeggiamenti della vicenda del 1231 svoltisi a Conegliano nel ‘500, epoca del pittore Giambattista Cima originario della nostra città.
Attraverso ricerche storiche e sapienti manifatture di sarti ed artigiani, furono realizzati i costumi rinascimentali che sono a tutt’oggi parte integrante del patrimonio dell’Associazione.
L’Associazione, oltre a riproporre a scadenza annuale lo spettacolo di Dama Vivente, ha via via ampliato il proprio raggio di azione. Vi è stata una attenzione per il territorio, promuovendo la cultura locale attraverso il recupero delle tradizioni.
Con il “Premio Civilitas – Civiltà nella Comunità” la nostra Associazione sostiene, sensibilizzando l’attenzione pubblica, il lavoro di figure che interpretano il loro agire come impegno da indirizzare al sociale ed alla collettività.
Coprendo l’intero arco dell’anno, l’Associazione Dama Castellana si inserisce nel panorama regionale prestando attenzione al recupero ed alla rivisitazione del passato e delle tradizioni.
Nasce così un percorso culturale che vede la storia protagonista, interpretata con modernità.
UNA CITTA' DA AMARE
UNA CITTA' APERTA
UNA CITTA' PER TE
Con il nostro Circolo Damistico insegniamo il gioco della Dama a grandi e piccini. Organizziamo corsi di gioco dama nelle scuole, partecipiamo a tornei e ogni anno disputiamo la partita che deciderà il quartiere vincitore della Dama Vivente.
Ritrovo: Lunedì dalle 20.30 alle 22.00 presso la sede dell’Associazione Dama Castellana. Aperto a tutti anche ai non tesserati FID.
Per info: CDdamacastellana@libero.it
Siamo un gruppo di giovani con la passione per il tamburo o la bandiera. Cerchiamo giovani carichi di entusiasmo pronti a far parte del nostro gruppo. Pronti ad allenarsi con costanza e a girare l’Italia e il mondo per mostrare l’orgoglio di Conegliano. Il nostro desiderio più forte è tramandare i nostri valori e le nostre fatiche.
Ci alleniamo il martedì e giovedì dalle 20.30 alle 22.00. Per info tes@damacastellana.it
Ci occupiamo di restaurare abiti di altissimo valore o di creare e rielaborare nuovi materiali adatti alla rievocazione storica, fino alle riproduzioni di gioielli e accessori che completano la mise di una figura rinascimentale. Tutto questo è possibile grazie alla passione che lega le nostre straordinarie, pazienti, instancabili volontarie che dimostrano come la collaborazione e un confronto sincero, concorrano ad uno straordinario risultato. Benvenuti in Sartoria, dove la tenacia è arte.
Presidente: Caballini di Sassoferrato Lara
Vice-presidente: Gasparini Anna Maria
Segretario: Canzian Stefania
Tesoriere: Vanzella Dino
Consigliere delegato: Zanardo Silvia
Cesca Claudio
Ceschin Elio
Collu Maurizio
Dottor Dimitri
Dottor Valeria
Fiorot Antonio
Silvestrin Carla
Tarzariol Manuela
Ceschin Elio
Zanotto Massimo
Steccati Guido
Capitano di quartiere Borgo Vecchio: Boscarato Rino
Capitano di quartiere Campolongo: Nadia Piccolo
Capitano di quartiere Collalbrigo: Padoin Diego
Capitano di quartiere Costa Alta: Tonon Pierino
Capitano di quartiere Costa Bassa: Belloni Antonio
Capitano di quartiere Monticella: De Grandi Bruno
Capitano di quartiere Ogliano: Botteon Gianni
Capitano di quartiere Parè: Boem Celestino
Capitano di quartiere S. Giuseppe: Zanin Remo
Capitano di quartiere Setteborghi (S. Marco): Colombari Sonia
Capitano di quartiere Scomigo: Lorenzet Giuseppe
Gruppo Tamburi e Sbandieratori: Dal Col Davide e Bianco Anna
Ufficio Stampa e Marketing: Bravo Patrizia, Zanardo Silvia
Priori Magazzino: Padoin Diego, Mancini Angelo
Priori Organizzazione di Piazza: Collu Maurizio, Cesca Claudio, Dottor Dimitri
Priore Rapporti con Figuranti: Silvestrin Carla
Priori Sartoria-Costumi: De Martin Monica, Pillon Barbara
Priore responsabile sede: Tarzariol Manuela
Priore Servizio Informatico: Riccardo Lisboa
Priore Servizio WebDesign: Paladin Moreno
Priore Trasferte: Fiorot Antonio
Priori Servizio d’Ordine: Da Re Livio, Padoan Gabriele
Priore Responsabili Cucina: Dottor Valeria
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
“Sulla Luna“10 GIUGNO 2023 – ORE 21.00 Conegliano Ariosto agli inizi del 1500 compone l’Orlando…
Cena Rinascimentale26 MAGGIO 2023 – ORE 20.00 Ex Convento di San Francesco – Conegliano Venerdì…
“Sulla Luna“IN PROGRAMMA IL 10 GIUGNO 2023 Ariosto agli inizi del 1500 compone l’Orlando Furioso,…
Venerdì 27 maggio 2022, nel chiostro dell’Ex Convento di San Francesco, con la presenza di…
In occasione del Festival Rinascimentale 2021, l’Associazione Dama Castellana presenta “Ecce Novum Gaudium”. Un concerto…
Nell’attesa di ritornare a colorare di bellezza ed emozione la Città di Conegliano con il…