Un viaggio tra sogno e conquista

L’edizione 2019 della Dama Vivente ha voluto rendere omaggio a due importanti anniversari: i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e i 50 anni dallo sbarco del primo uomo sulla Luna.

Da questi due eventi simbolici – uno legato alla visione del genio rinascimentale, l’altro alla conquista dello spazio – è nato lo spettacolo “Ad Astra”, uno straordinario racconto che ha intrecciato sogno e ragione, passato e futuro, storia e immaginazione.

Grazie alle idee e all’esperienza del nuovo regista Alessandro Martello, Piazza Cima si è trasformata in una grande damiera cosmica, dove si è giocata una partita tra la gravità della Terra e la leggerezza del cielo. Un viaggio simbolico verso le stelle, ispirato al celebre motto latino “Per aspera ad astra”.

Un’edizione che ha celebrato il coraggio umano, la sete di conoscenza e il potere visionario della fantasia, in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Un sentito ringraziamento al Comune di Conegliano, al Sindaco, agli Sponsor e al nuovo regista, che ha saputo trasformare in spettacolo il dialogo eterno tra ragione e sogno, tra realtà e immaginazione.

Dama Vivente 35a Edizione

Ad Astra. Tra Terra e Cielo

Per la trentacinquesima edizione della Dama Castellana, ispirata ai 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e ai 50 dallo sbarco sulla Luna, il regista ha imaginato un viaggio dalla terra al cielo, tra il sogno di Leonardo e l’impresa di Armstrong.
La damiera diventa quindi l’universo dove si sfidano la gravità della ragione e la leggerezza del sogno.

“Ad astra, alle stelle”: riprendendo l’antico motto “per aspera ad astra”, il titolo dello spettacolo celebra la conquista del cielo e il potere dell’immaginazione.

Un eterno duello tra passato e futuro, tradizione e innovazione, storia antica e tecnologie moderne.

Ad Astra. Tra Cielo e Terra - Dama Vivente 2019

Quando

L’evento “Ad Astra. Tra Terra e Cielo” si è svolto
sabato 8 Giugno 2019

Quartiere Vincitore

La chiavi della Città, sono state vinte dal
quartiere di Monticella battendo Scomigo.

Figuranti partecipanti

Questa edizione ha visto la partecipazione di
oltre 200 figuranti

Gli artisti di ``Ad Astra. Tra Terra e Cielo``

Sotto la guida attenta e ricca di creatività di Alessandro martello, alla sua prima regia della Dama Vivente, l’’edizione 2019 ha visto protagonisti attori e artisti che hanno dato vita a uno spettacolo indimenticabile.
  • Compagnia dei Folli” di Ascoli Piceno
    Artisti di strada e d’immagine.
  • Gruppo “Voci dal Medioevo di Trambaque
    Teatro di strada, giocoleria e fuoco.
  • Gruppo “Angeli danza” di Susegana
    Associazione di danza
  • Gruppo “Artematti” di Conegliano
    Un pò artisti, un pò matti.
  • Franco Damiano
    Coordinamento costumi e oggetti scenici

Album fotografico

Riviviamo insieme le emozioni della Dama Vivente 2019, celebrando tutti coloro che hanno reso indimenticabile questa edizione e dato vita a uno spettacolo unico.