Un grande racconto che resterà nella storia

La Dama Vivente 2025 è stata un’edizione speciale, che ha unito tradizione, spettacolo e innovazione.
“Anno Domini 1233”, ha coinvolto migliaia di spettatori lungo le vie del centro e nella suggestiva Piazza Cima, tra luci, suoni e grandi emozioni.

Un sentito grazie agli spettatori che hanno applaudito e condiviso ogni momento, a chi ha camminato con noi lungo il corteo e vissuto lo spettacolo con occhi pieni di meraviglia.

E un grazie particolare ai protagonisti, a partire dal regista Alessandro Martello che ha trasformato la narrazione in un viaggio epico, agli artisti internazionali e alle compagnie ospiti che hanno portato in scena momenti indimenticabili, al Gruppo Tamburi e Sbandieratori che ha infiammato ogni passo con ritmo e passione, ai figuranti, dame, cavalieri e personaggi fantastici che hanno dato volto e anima al nostro racconto.
Senza dimenticare gli infaticabili volontari, al lavoro da mesi, visibili o dietro le quinte, che hanno reso possibile tutto questo.

Un ringraziamento speciale va anche al Comune di Conegliano, al Sindaco Fabio Chies, agli Sponsor e a tutte le istituzioni che hanno sostenuto la nostra Associazione.

Conegliano si è ancora una volta trasformata, raccontandosi con quella profondità che solo le città con un’anima sanno esprimere.

Dama Vivente 38a Edizione

Anno Domini 1233

I coraggiosi coneglianesi respingono l’assalto dei trevigiani e conducono i vinti alle prigioni del Castello di Conegliano. Come atto di sfregio, i trevigiani sono costretti a trainare un carro su cui siedono i vincitori, risalendo la ripida Calle degli Asini fino al Castello.

Con una narrazione intensa e suggestiva, riporteremo alla luce le radici storiche e culturali di Conegliano. Un viaggio affascinante nel cuore del Rinascimento, dove storia e leggenda si intrecciano fino a culminare con le mosse sceniche della tradizionale partita a dama vivente.

Quando

L’evento “Anno Domini 1233” si è svolto
domenica 1 Giugno 2025

Quartiere Vincitore

Nel 2025, ha vinto il Quartiere di Ogliano che ha sconfitto il quartiere di Costa Bassa

Figuranti partecipanti

Questa edizione ha visto la partecipazione di
oltre 300 figuranti

Gli artisti di Anno Domini 1233

L’edizione 2025 della Dama Vivente ha accolto compagnie artistiche e gruppi storici provenienti da tutta Italia e dall’estero. Tra fuoco, acrobazie, duelli e performance sceniche, ognuno di loro ha portato un’emozione, contribuendo a trasformare Piazza Cima in un teatro a cielo aperto.
  • Compagnia “Burdyri” dalla Repubblica Ceca
    Combattimento scenico e duelli con la spada.
  • Opera Fiammae” di Prato
    Danza, teatro e manipolazione del fuoco.
  • I “Cavalieri del Drago” di Castelfranco Veneto
    Gruppo di rievocatori storici medievali.
  • Gruppo “Voci dal Medioevo di Trambaque
    Teatro di strada, giocoleria e fuoco.

Album fotografico

Riviviamo insieme le emozioni della Dama Vivente 2025, celebrando tutti coloro che hanno reso indimenticabile questa edizione e dato vita a uno spettacolo unico.